ORION    MOVIES

SALA ROSETUM

via Pisanello 1

20146 - MILANO

GLI  ANIMATORI COMMENTANO

LA SALA PROFESSORI

fai click qui per visualizzare i commenti dei film precedenti

cineforum 2024-2025

 

 home

i commenti del pubblico

in programma

 

                                                                                                                                                                                          

 

Marco Massara

Non è solo un film sul mondo della scuola, frequentato con buoni risultati dal cinema francese e con incroci tra documentario e bozzettismo dal nostro cinema.  E’ un sapiente incrocio tra rigore e compostezza teutonica e melodramma quasi mediterraneo. dal dibattito è emersa la parola metafora. Il microcosmo della ‘sala professori’, luogo pressoché inviolabile per chi ha circa la mia età....., come specchio semplificato e radicalizzato della società con le proprie dinamiche di gruppo e con un rapporto colleghi, studenti e genitori profondamente cambiato e vien da dire deteriorato.

Davvero un ottimo inizio per il nostro Cineforum!

Giulio Acquati
Un film che ad un primo sguardo distratto può apparire come un classico film per la televisione che cerca di sensibilizzare il pubblico su uno specifico argomento, la scuola in questo caso, invece man mano che ci addentriamo e ci concentriamo su ciò che il regista ci mette in scena, ci rendiamo conto che “Sala professori” è molto più di questo. Il film è una metafora nella metafora, la scuola infatti è spesso definita uno specchio della società, ed è proprio questo il caso. Attraverso una narrazione lineare e una costruzione dell’immagine e della trama perfettamente coordinate, il film ci mostra le caratteristiche e le criticità della società occidentale contemporanea, puntando forte su di un finale semplice ma potente.